Transito di S. Francesco

3 ottobre 2023.
Transito di S. Francesco.
Inizia l’autunno, anche se le giornate sono quasi estive e gli alberi sono ancora verdi. Nel 1226 forse non era così. Non lo era, almeno, per Francesco, che ormai si preparava per il Viaggio.
Oggi ricordiamo quel momento in cui abbiamo dovuto fare a meno di una figura così importante, e questo se da un lato ci rattrista, dall’altro ci investe dell’incarico di continuare quest’avventura, interpretarla in maniera diversa, aggiornarla e continuare quel cammino fatto di incontri e di volti e di storie, le storie di tutti, grandi e piccole.
Così, la sera del 3 ottobre, anche nella chiesa dei Frati Cappuccini di Gorizia si fa memoria del Transito di S. Francesco. Poche persone nella chiesa, ma non per questo il momento è meno solenne. Inizia l’autunno, le giornate si accorciano e i cuori cercano il calore di incontri, sguardi e nuove strade da percorrere. Tutto sommato ora siamo noi a camminare.
Luciano Bonavia, Fraternità di Gorizia
Fraternità Regionale del Friuli-Venezia Giulia “Beato Odorico da Pordenone” 2023 – © RIPRODUZIONE RISERVATA